fbpx
Plants and ingredients • 8 April 2021

Focus Cardo mariano, la pianta che aiuta il fegato

< 1 min
Robusto e spinoso, ha fiori di color viola che compaiono a primavera e frutti, che sono come semi dalla forma allungata, che maturano in estate. Conosciuto fin dall’epoca romana, ha proprietà antiossidanti e epatoprotettive.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Il Cardo mariano è una pianta erbacea selvatica particolarmente diffusa in Italia, soprattutto nel centro-sud. Cresce spontaneamente nei campi abbandonati o lungo i sentieri di campagna assolati. E’ forse una delle piante più antiche della tradizione erboristica, utilizzata con diverse funzioni, come disintossicante, come rigenerante ecc. Vero è che, come hanno dimostrato gli studi condotti soprattutto negli anni Settanta, contiene componenti come la silimarina, che si ricava dai suoi frutti, che hanno molte proprietà benefiche. Fra queste le più importanti sono quella depurativa e antiossidante. In particolare, il Cardo mariano ha la capacità di aiutare il fegato a depurarsi dalle sostanze tossiche. Infatti, ne contrasta l’ingresso aumentando le capacità di difesa delle cellule epatiche stesse e, grazie alla sua azione antiossidante, inibisce la proliferazione dei radicali liberi dannosi per i tessuti. Non a caso viene utilizzato anche come antidoto in caso di avvelenamento di alcuni funghi velenosi del genere Amanita. Inoltre, il Cardo mariano può essere utile anche per favorire i processi digestivi e la regolarità intestinale.

share
Products recommended by Bios Line...
+
PhytoDepura Forte

Pollution, stress, bad, hasty food habits, smoking, a sloppy lifestyle – these are all causes of the build up of waste and toxins generated by normal cellular…

discover more
+
PhytoDepura Forte bustine concentrate

Pollution, stress, bad and hasty food habits, smoking, haphazard lifestyle – these are all causes of the build up of waste and toxins generated by normal cellular…

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?