fbpx
Healty tips • 16 October 2020

Contro la pigrizia intestinale

< 1 min
Non solo l’alimentazione e il movimento fisico incidono sulla regolarità intestinale. Sono tante le situazioni che possono favorirne la pigrizia: per superarle è meglio agire con dolcezza

Sorry, this entry is only available in Italian.

È uno dei disturbi più diffusi; colpisce circa 13 milioni di italiani, con una netta prevalenza di donne e anziani.
Le cause possono essere diverse. Fra queste la sedentarietà è una delle più frequenti. Per favorire la motilità e il transito intestinale non solo è utile il movimento fisico, conta molto anche l’alimentazione: i cibi ricchi di fibre (verdura, frutta e cereali integrali) favoriscono il transito intestinale, al contrario di quelli troppo grassi o elaborati che lo rallentano. Così è sicuramente di grande aiuto bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno perché facilita l’evacuazione.

Ci sono poi alcune situazioni che possono alterare la regolarità intestinale delle persone più sensibili: per esempio, lo stress, l’eccessivo affaticamento, le diete drastiche, il cambio di clima ecc..

In ogni caso la stipsi incide sul proprio benessere perché appesantisce l’organismo, accentua la sensazione di stanchezza e l’irritabilità, riduce l’attenzione e la concentrazione e, naturalmente, provoca gonfiore addominale, crampi e mal di pancia. Per questo, al bisogno, è utile ricorrere a prodotti naturali a base di piante che, come la Senna e la Frangula, stimolano i movimenti dell’intestino senza irritarlo e altre, come la Malva, che svolgono un’azione lenitiva ed emolliente sulla mucosa intestinale.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Buonerbe Forte Sciroppo

Indicato nei casi di stipsi occasionale e ostinata, favorisce l’evacuazione senza irritare la mucosa intestinale. Contiene Sennosidi da Senna e Antrachinoni da Frangula, che stimolano la peristalsi intestinale senza “stress” addominali; estratto di Prugna frutto, che aumenta il volume delle feci, favorendo l’evacuazione; Inulina ad azione prebiotica, per nutrire la flora batterica intestinale; e Manna, che richiama acqua nell’alveo intestinale favorendo l’evacuazione senza irritazioni. È arricchito con Malva, che svolge un’azione lenitiva sulla mucosa intestinale.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?