fbpx
Healty tips • 5 October 2020

Contrastare stanchezza fisica e mentale in modo naturale

3 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Il mese di settembre simboleggia da sempre l’inizio di nuovi percorsi, dall’anno scolastico che ricomincia al rientro al lavoro dopo le ferie estive. L’arrivo dell’autunno può essere molto impegnativo per il nostro organismo, visto che dopo la pausa estiva si riprendono le proprie abitudini passate.

Si iniziano anche nuovi progetti e si fanno diversi buoni propositi che spesso richiedono un’ingente dose di energia. Il cambiamento nello stile di vita, insieme al cambio di stagione, possono causare sonnolenza, spossatezza e debolezza, generando una sensazione generale di stanchezza fisica e mentale.

I cambi di stagione sono i periodi dell’anno in cui il nostro corpo è sottoposto ad uno stress maggiore e a conseguenti cali di energia. Lo stress può generare una mancanza di forze che non permette di svolgere le normali attività giornaliere, in particolare al mattino appena svegli. La sonnolenza così aumenta e i momenti di riposo possono non essere mai sufficienti.

Si può avvertire una sensazione di stanchezza fisica, come diminuzione della forza muscolare e sonnolenza, e di stanchezza mentale, come difficoltà a rimanere svegli, insonnia, problemi di memoria e di concentrazione.

La natura viene in nostro aiuto, fornendoci dei rimedi per la stanchezza fisica e mentale.  

Alimentazione

Curare l’alimentazione può essere un ottimo rimedio per ritrovare le energie perdute. Può capitare, in particolare durante la stagione estiva, di non seguire dei regimi alimentare molto salutari. Spesso si consumano pasti al ristorante o si mangiano cibi confezionati e ricchi di zucchero. Dopo il periodo estivo è consigliabile allora depurare l’organismo per eliminare le tossine accumulate.

Sono diversi i prodotti che si possono consumare per riprendere un corretto regime alimentare: frutta e verdura di stagione, cereali integrali, uova, carne e pesce. Si consiglia di consumare verdure molto ricche d’acqua, come cetrioli, sedano, radicchio e insalate, che svolgono un’azione diuretica e depurativa. In questo modo si aiuta l’organismo a ritrovare il suo benessere.

Agrumi, kiwi e frutti rossi sono alcuni tra i frutti più ricchi di vitamina C e per questo utili per rafforzare anche il sistema immunitario in previsione del primo freddo autunnale. Per avere un’alimentazione sana ed equilibrata si dovrebbero poi evitare alimenti ricchi di grassi, caffè o alcool.  

È importante che gli orari di consumo dei pasti siano regolari, così da normalizzare il metabolismo. L’ideale sarebbe consumare due pasti principali, una colazione abbondante e due spuntini, uno a metà mattina e un altro a metà pomeriggio.

Infine, l’idratazione è fondamentale per smaltire le tossine: è infatti consigliato bere circa 2 litri di acqua al giorno per facilitare il drenaggio dei liquidi in eccesso e per contrastare le irregolarità intestinali.

Sport e tempo libero

L’attività fisica comporta tantissimi benefici al nostro organismo e spesso durante la stagione estiva non la si esegue con regolarità. L’estate è per molti la stagione in cui si può impiegare il proprio tempo libero per svolgere delle attività fisiche alternative rispetto ai classici sport: si può nuotare al mare o in piscina, si possono fare escursioni o altre attività stagionali.

Al rientro dalle vacanze è allora consigliato riprendere le attività sportive in modo regolare e costante per contrastare l’affaticamento psicofisico e per evitare uno stile di vita sedentario.  

Piante

Come superare la stanchezza fisica e mentale in modo naturale? Sono diverse le piante utilizzate per aumentare le energie. Le più conosciute sono la Rodiola rosea, il Ginseng, il Guaranà e l’Eleuterococco.

Il Ginseng ha funzione di tonico-adattogeno: riduce la percezione della fatica, aumenta energia e vitalità e potenzia la resistenza fisica.

Il Guaranà è una pianta molto utilizzata per le sue proprietà stimolanti e di tonico. I suoi semi contengono un’alta percentuale di caffeina che stimola il metabolismo e accelera la frequenza cardiaca.

L’Eleuterococco, detto anche “ginseng siberiano”, è una pianta che aiuta ad aumentare le energie e a contrastare la sensazione di stanchezza grazie alla sua attività tonica-adattogena.

La Rodiola rosea è una pianta originaria della Siberia, chiamata anche “radice d’oro”. Cresce spontaneamente su terreni rocciosi, freddi e secchi tra i 3000 e i 5000 metri di altitudine. Può raggiungere fino ai 35 cm di altezza e ha fiori di colore giallo-arancione gradevolmente profumati.

Rodiola Rosea: proprietà

È stata oggetto di diversi studi effettuati dopo la Seconda guerra mondiale che ne hanno dimostrato le importanti proprietà. La Rodiola rosea dimostrò di avere davvero notevoli proprietà, capaci di sostenere e migliorare la resistenza e la risposta dell’organismo allo stress fisico e mentale. Dalle sue radici si ricavano sostanze funzionali quali flavonoidi, tannini e, soprattutto, salidroside e rosavine.

Riduce anche il tempo di recupero muscolare, contribuisce al normale tono dell’umore regolando i livelli di serotonina, contrasta gli effetti dell’eccesso di cortisolo e stimola il sistema immunitario potenziando le difese dell’organismo. Sostenendo la risposta dell’organismo allo stress, la Rodiola ha dimostrato di svolgere anche un’azione tonica a livello intellettivo, favorendo memoria e concentrazione. Può essere assunta tramite appositi integratori per stanchezza fisica e mentale.     

 

share
Products recommended by Bios Line...
+
Principium Rodiola Gold
Rhodiola rosea supplement

Rodiola Gold è un integratore alimentare a base di estratto di radice di Rodiola rosea, tonico adattogeno utile in caso di stanchezza fisica e mentale e per favorire il normale tono dell’umore.
Rodiola Gold utilizza un estratto proveniente da radici di Rodiola rosea di 5 anni, raccolte a mano e provenienti da coltivazioni controllate.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?