fbpx
Plants and ingredients • 14 December 2022

Bacopa, la piccola pianta acquatica che aiuta a sostenere la memoria

< 1 min
È una piantina con foglie carnose e piccoli fiori bianchi che sbocciano tra aprile e settembre.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Da migliaia di anni è utilizzata nella tradizione ayurvedica per favorire le funzioni cognitive e la memoria.

Quanto lo stress, la stanchezza, l’ansia possano incidere sulle capacità cognitive ormai è comprovato scientificamente.
Certo anche l’età ha il suo peso, ma gli effetti della cosiddetta stanchezza mentale si fanno sentire anche, e sempre più di frequente, fra i più giovani.

Per questo una parte della comunità scientifica oggi è impegnata ad indagare sulle sostanze naturali che, utilizzate in altre culture, sembrano in grado di favorire le funzioni cerebrali e contrastare la sensazione di mente annebbiata o rallentata. Una di queste è la Bacopa monnieri o Isoppo d’acqua, una pianta che la tradizione ayurvedica impiega da millenni per contrastare gli effetti dell’invecchiamento sulle prestazioni cognitive e favorire la memoria e la capacità di apprendimento.

Tali proprietà sembrano essere legate ai bacosidi, principi che si estraggono dal suo fusto e dalle foglie, e che hanno una notevole capacità antiossidante utile soprattutto a livello mentale. Apprezzata anche come tonico adattogeno (è ricca di flavonoidi, vitamina C e minerali quali Ferro, Calcio e Fosforo), la Bacopa è utilizzata anche dalla tradizione popolare cinese per l’equilibrio psicologico ed emotivo e per favorire il buonumore.

share
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?